lunedì 4 marzo 2013

"Un calcio alla mafia, due mani alla legalità"


Sezione Sportiva Antimafia - Comitato Palermo

Edizione 2012-2013 - In ricordo delle vittime di mafia

COMUNICATO STAMPA del 1° marzo 2013
“Olimpiadi della legalità”, a pieno regine la macchina organizzativa: il 23 marzo,
al Velodromo Borsellino, un triangolare di calcio tra la Nazionale italiana magistrati,
l’Associazione familiari vittime di mafia e la Sezione Sportiva Antimafia
PALERMO – Viaggia a pieno regime la macchina organizzativa
delle “Olimpiadi della legalità”, in programma dal 21 al 23 marzo
al Velodromo Borsellino di Palermo. A meno di un mese
dall’evento, il fiore all’occhiello del progetto ministeriale "Sportlegalità:
un calcio alla mafia, due mani alla legalità" - In ricordo
delle vittime di mafia - resta il triangolare di calcio che vedrà di
fronte la Nazionale italiana magistrati, la Sezione Sportiva
Antimafia e l’Associazione familiari vittime di mafia quest’ultima
guidata dall’immarcescibile Ignazio Arcoleo
allenatore del Palermo, cosiddetto dei palermitani, a metà degli
anni Novanta. Alla gara, in programma il 23 marzo,
parteciperanno Manfredi Borsellino, “Tanino” Vasari (che fece
parte di quel Palermo dei “picciotti”), Giulio Francese, Fulvio
Alfano, Franco Mancuso e una delegazione delle forze dell’ordine. Alla premiazione saranno
presenti il Presidente della Regione, Rosario Crocetta, il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e
l’europarlamentare, Sonia Alfano. Della compagine dei familiari vittime di mafia faranno parte
anche Salvo La Rosa, Sasà Salvaggio e Massimo Minutella.
Per info contattare l’organizzazione scrivendo una mail a: icas_studi@libero.it
L’ufficio stampa
(cell. 339.6654362 - 333.6497773)

Nessun commento:

Posta un commento