Ventennale uccisione di Beppe Alfano, Barcellona Pozzo di Gotto (Me) – 7 e 8 Gennaio 2013
Siamo onorati e felici di aver partecipato ad un così grande Evento internazionale contro le mafie e ringraziamo Sonia Alfano ed il suo Staff per aver reso possibile tutto questo.
Cittadinanza per la Magistratura, è un’associazione nata e cresciuta nel territorio palermitano, che opera per scardinare il sistema di isolamento che spesso si crea attorno a chi opera e vive per la lotta contro il crimine organizzato: non solo Magistrati, ma anche giornalisti antimafia, testimoni di Giustizia, Forze dell’Ordine, operatori sociali e tanti altri.
Difendiamo i principi della nostra Costituzione ed i valori della Legalita’ e della Giustizia, applicati alla nostra vita quotidiana.
Crediamo fermamente nel ruolo importantissimo che la scuola deve e può svolgere, affinché il cambiamento di mentalità e il risveglio delle coscienze sia sempre maggiore.
Rifiutiamo di assuefarci ad un sistema in cui l’illegalità ed il malaffare sono la “norma”.
Vogliamo essere cittadini attivi ed attenti, che sostengono ogni iniziativa che tenda a creare, passo dopo passo, una società più giusta e trasparente.
Rifiutiamo i “segreti di stato”, i “non so”, i “non ricordo”, le connivenze politico-mafiose di certe classi dirigenti che con il crimine sono scesi a patti (scellerati).
Desideriamo sapere e capire, per crescere e lavorare onestamente nel rispetto del bene comune e del nostro prossimo.
Insieme a tante altre associazioni e comitati di cittadini, cerchiamo di non far spegnere mai la fiamma che arde nei nostri cuori, l’amore per la nostra Terra e per il nostro Popolo.
La Sicilia ed i Siciliani, non dimenticano il sangue versato dai suoi figli. Anche per loro, che con le loro vite ed i loro sacrifici hanno dimostrato che cambiare si puo’, siamo qui oggi e sempre, e non ci arrenderemo mai!
RIFLESSIONI e sensazioni...
Oggi "venti" sono trascorsi da quella terribile giornata che distrusse la vita di un uomo, la vita di una moglie, la vita vita dei figli, la vita di una famiglia.
Oggi "venti" sono trascorsi da quel terribile schioppettìo di proiettili, che la barba scompigliata non riuscì a fermare.
Bossoli di una mafia spregiudicata, criminale, arrogante, che pensava di chiudere il conto con un uomo che contro di essa scriveva il suo tempo, il suo impegno, sia d'informazione come giornalista di cronache nere che di formazione come professore di materie tecniche presso la scuola di Terme Vigliatore.
Oggi "venti " sono trascorsi e noi siamo presenti nella sua mano che continua a scrivere in fogli di giustizia con messaggi di sostegno, di impegno civile, di formazione sociale contro le dinamiche criminali della mafia ed a suggerire che un contrasto per l' annientamento è possibile !
Oggi "venti " in questo Palasport di Barcellona Pozzo di Gotto, diventiamo TUTTI, dai ragazzi ai professori, alle autorita' civili e religiose, strumenti di rivolta e contrasto alle mafie: diventiamo regole di legalità, diventiamo regole di resistenza, diventiamo regole di solidarieta', diventiamo protagonisti di un presente che lavora già per un futuro più giusto ed equo.
Oggi "venti" ...grazie maestro Beppe Alfano, uomo giusto e coraggioso; i frutti non tarderanno ad essere raccolti, essi non resteranno solo "venti" ma diventeranno tempesta contro coloro che pensavano di chiudere un conto, che da parte nostra è ancora APERTO!
Cittadinanza per la Magistratura,
Barcellona P.G. - 08/01/2013
Nessun commento:
Posta un commento