sabato 4 maggio 2013

Le notti della memoria -Palermo 22 e 24 maggio 2013

Cittadinanza per la Magistratura aderisce al "Comitato 23 maggio"  organizzando la catena umana davanti al Tribunale di Palermo

22 MAGGIO ore 20.00 - Piazza V. E. ORLANDO, davanti al Tribunale di Palermo: 
- Una "FIACCOLA per la VERITÀ", una catena umana con le fiaccole, per stringere in un abbraccio simbolico i nostri Magistrati Antimafia.

24 MAGGIO ore 20.00 - Piazza MAGIONE 
- Festival Musicale "Una CANZONE per la MEMORIA", 10 band/artisti in concorso, con brani dedicati alla nostra Terra ed alle giuste lotte dei Siciliani onesti.

Maggiori dettagli sulle due date:
____________________________

- Mercoledì 22 Maggio:

=> Ore 20.00 Piazza Vittorio Emanuele Orlando, davanti al Tribunale di Palermo.
UNA FIACCOLA PER LA VERITÀ! Catena umana attorno al Palazzo di Giustizia e momento di riflessione comune, Cittadini e Magistrati insieme, a Piazzale della Memoria (retro Tribunale).
Tanti cittadini insieme, per chiedere Verità e Giustizia sulle stragi, e per ricordarne le vittime. Saranno presenti Cittadini, Associazioni, Comitati ed i Magistrati Antimafia della Procura di Palermo, invitati a partecipare. Una catena umana, con fiaccole al seguito, attorno al palazzo di giustizia di Palermo; i cittadini abbracceranno simbolicamente il Palazzo di Giustizia di Palermo.

Prima della catena umana, ci sarà un’edizione speciale dell’ormai famosa “Selle di Stelle”, la biciclettata che partendo dal Politeama convergerà al Palazzo di Giustizia alle 21.00.
Al termine della Catena Umana i Magistrati di Palermo, in prima linea nelle indagini più delicate e altri rappresentanti della società civile, parleranno ed esprimeranno un loro pensiero da condividere con la Cittadinanza presente.

- Venerdì 24 Maggio:

=> Ore 20.00 Piazza Magione (Palermo).
"Una CANZONE per la MEMORIA"
Un CONTEST MUSICALE per creare un’occasione per sostenere un ricordo vivo e presente nella Nostra memoria attraverso l’utilizzo dello strumento universale e sociale della musica. Per tenere viva la Coscienza di tutti di Cittadini che credono nell'impegno quotidiano contro la mentalità mafiosa. Gli artisti presenti porteranno messaggi di lotta, memoria, sostegno e speranza.
Si terrà un concerto dedicato alla memoria e per la memoria di ciò che è accaduto più di vent’anni fa. Un momento per riflettere e veicolare la musica come messaggio culturale, di unione contro il pensiero mafioso, veleno della Nostra terra siciliana.

Poiché desideriamo coinvolgere scuole e Università all'interno del nostro calendario di eventi, il Comitato 23 Maggio ha pensato ad un "Contest Musicale" a Tema al quale parteciperanno le band di giovani artisti che risponderanno ad un avviso preparato appositamente per questa occasione e qui di seguito pubblicato:
____________________________

AVVISO A TUTTE LE BAND:

In occasione del XXI° anniversario dalla Strage di Capaci, un’occasione per sostenere un ricordo vivo e presente nella Nostra memoria attraverso l’utilizzo dello strumento universale e sociale della musica.

Il Comitato 23 Maggio è lieto di invitarvi a partecipare alla prima edizione musicale del contest “Una canzone per la Memoria”.

La sera del 24 Maggio 2013 a Piazza Magione si terrà un concerto dedicato alla memoria e per la memoria di ciò che è accaduto più di vent’anni fa. Un momento per riflettere e veicolare la musica come messaggio culturale, di unione contro il pensiero mafioso, veleno della Nostra terra siciliana.

Dieci canzoni italiane dalle tematiche sociali attuali saranno selezionate per l’evento.
Dieci gruppi musicali si esibiranno sul palco.

Di seguito i parametri per partecipare alla selezione dei 10 gruppi musicali:

• Ogni musicista, band, cantaurori, etc… presenti e operanti nel territorio siciliano.

• Un minimo di età, a partire dai 16 anni in poi.

• È accettata qualsiasi tipologia di genere musicale.

• I gruppi suoneranno 3 pezzi musicali ciascuno:

• 1 pezzo sarà proposto ai gruppi tra i 10 brani musicali a tematiche sociali selezionati dalla Direzione Tecnico-artistica del Comitato promotore, (D. Silvestri, F. De Andrè, R. Balistreri, etc…) da riproporre con libero arrangiamento.

• 2 pezzi saranno, invece, scelti dal repertorio dei gruppi selezionati.


La selezione dei 10 gruppi musicali e delle 10 canzoni saranno decise dalla direzione tecnico-artistica del Comitato 23 Maggio che si riserva la scelta dei generi da inserire nella scaletta della serata. Le partecipazioni sono accettate entro e non oltre il 6 Maggio c.a. Il 10 Maggio sarà resa nota la selezione dei gruppi musicali e le relative canzoni da re-interpretare.
L’evento musicale è organizzato grazie all’autofinanziamento delle associazioni aderenti e dai volontari. Quindi non si potrà rilasciare compensi o rimborsi spese.

Vi invitiamo dunque a inviare i vostri demo o video (almeno 2) al seguente indirizzo e-mail:
comitato23maggio@gmail.com
____________________________
(Giorno sabato 4 maggio alle ore 11.00 è stata convocata l’assemblea con tutti i rappresentanti degli istituti scolastici palermitani presso l’ Istituto Umberto Primo di Palermo).

Diventa amico di Comitato23Maggio su FB:
https://www.facebook.com/comitato.ventitremaggio?fref=ts

NEI PROSSIMI GIORNI IL PROGRAMMA DIVERRA' SEMPRE PIU' DETTAGLIATO.

Nessun commento:

Posta un commento