Giovedì 31 marzo 2016 Cittadinanza per la Magistratura si è recata
presso la scuola media inferiore Alberico Gentili insieme a Vincenzo Agostino,
poiché mamma Augusta era assente per un leggero malessere. La professoressa
Balsano, responsabile per la legalità, ci ha introdotto con grande cortesia al
Dirigente Scolastico e alle tre classi di terza.
Il racconto di Vincenzo Agostino, cui si è aggiunto l'agghiacciante
resoconto del riconoscimento dell'agente soprannominato ''faccia da mostro'',
ha commosso e catturato l'attenzione dei ragazzi e dei docenti; poi, una
speranza ha illuminato questa triste storia: il magistrato (donna) che ha dato
seguito alle istanze del sig. Agostino e di sua moglie, fu a suo tempo
un'alunna che, come questi ragazzi, ascoltò con trepidazione il racconto di
Vincenzo.
Abbiamo parlato molto di Giovanni Palazzotto, il nostro caro amico
la cui assenza è stata per noi tangibile e pesante. Lui, che ci sapeva fare coi
ragazzi e non solo, stavolta non c'era, ma ci ha ispirato e ha vegliato su di
noi. Proprio grazie a lui ci siamo trovati lì, perché l'Alberico Gentili è una
di quelle scuole che stanno partecipando al Premio Giovanni Palazzotto che
abbiamo da poco istituito.
Ecco le parole rivolte ai ragazzi.
Giovanni Palazzotto era un uomo buono.
Un cittadino
italiano che ha fatto tanto per la nostra città.
Amava molto la Natura, la
Giustizia e il Prossimo: in particolare, amava i giovani e i bambini.
Per loro ha fatto tanto, ha
girato per le scuole, ha parlato con loro, ha fatto capire loro cosa è bene e
cosa non lo è, cosa è giusto e cosa fa male agli altri e alla società.
Per voi potrebbe
essere come uno zio.
Qui infatti c'è una
fotografia che lo ritrae insieme a dei bambini di un quartiere disagiato.
Bambini che potreste essere voi, solo che sono stati più sfortunati.
Anche se lui non
c'è più, noi ci ricorderemo sempre di lui.
Il suo profilo
facebook è ancora traboccante di tutte le belle cose che vengono continuate
grazie al lavoro instancabile che ha fatto.
Anche se non c'è più, Giovanni rimane presente con
le tante lezioni che ci ha dato. Lezioni che non vogliamo perdere e che
vogliamo condividere con tanti altri ragazzi come voi.
Nessun commento:
Posta un commento